Capitolo 2005

VI° CAPITOLO SOLENNE 6.11.2005 “Le acque”. Ritrovo sotto la pioggia, in tema con l’argomento della giornata, colazione (ma non a pane ed acqua) presso le Terme di Lurisia, comune di Roccaforte Mondovì, con successiva visita alla struttura. E’ stata poi la volta di dotte ma interessanti e partecipate relazioni sulle falde acquifere in generale […]
Capitolo 2004

V° CAPITOLO SOLENNE 7.11.2004 “Invito nella terra dei caci ” . Ritrovo nella sala congressi ricavata nell’ex chiesa di Santo Stefano nel rione Breo, quello commerciale lungo il fiume, per assaporare la colazione in cui spiccavano particolarmente i formaggi delle nostre montagne e Langhe in omaggio al successivo convegno “il Monregalese ed i suoi formaggi” […]
Capitolo 2003

IV° CAPITOLO SOLENNE 2.11.2003 Giornata dedicata a “ il rito del bollito” . Ritrovo a Carrù presso la sede della A.NA.BO.RA.PI. (Ass. Allevatori Razza Bovina Piemontese) e visita, dopo la rituale colazione, e visita la centro tori ed alla struttura. Ci si è poi spostati di pochi km a Clavesana per visitare anche la prestigiosa […]
Capitolo 2002

III° CAPITOLO SOLENNE 3.11.2002 Santuario Mariano “Madonna di Mondovì a Vico” Inizio delle peregrinazioni nel contado a Vicoforte con visita al complesso del Santuario mariano della “Madonna di Mondovì a Vico” che vanta il ciclo di affreschi a soggetto unico e la cupola ellittica più grandi del mondo e nei due giorni dopo la festa […]
Capitolo 2001

II° CAPITOLO SOLENNE 4.11.2001 “Peccati di Gola” Di nuovo una giornata nel rione Piazza (quello medioevale in cima alla collina) con, questa volta, la visita a “Peccati di Gola” anticipata al mattino per gustare gli assaggi proposti, seguita dall’intronizzazione di nuovi accademici nella sala lauree della vecchia università, cortesemente messaci a disposizione da Mons. Vescovo […]
Capitolo 2000

12.11.2000 “La Nascita” Mattina presso l’Istituto Alberghiero Giolitti di Mondovì con presentazione della confraternita e prolusione del socio Silvio Matteo Borsarelli ( professore di Scienza dell’Alimentazione all’Istituto Giolitti ed alla Facoltà di Agraria di Torino, sede di Cuneo) sulle peculiarità gastronomiche della nostra zona nel’aula magna e pranzo tipico presso la sala “Belvedere” dello stesso […]
Presentazione del libro “Pamparato a tavola”

L’ 11 Gennaio 2019 in collaborazione col Comizio Agrario, che ci ha ospitato, abbiamo presentato il bel libro “Pamparato a Tavola” dell’ amico Beppa Prato, ex cuoco dell’albero Alpi di quel paese. Dopo i saluti del Presidente del Comizio Agrario Pier Franco Blengini e del direttore Attilio Ianniello, Guido Viale ha esordito con le seguenti parole: […]
TRE SERATE DI DEGUSTAZIONE

Il ristorante “Moderno” di Carrù nella primavera del 2016 ci fece l’onore di proporre tre cene monotematiche, realizzate con ricette tratte dai nostri quaderni, di cui ci piace ricordare qui sotto i menù (che noi abbiamo il vezzo di chiamare spartiti) capaci di solleticare la curiosità di svariati appassionati di cucina. Le tre portate (una […]
ASPETTANDO PECCATI DI GOLA

Anche con l’intento di indicare una linea di maggior sensibilità, riscoperta e promozione della gastronomia locale che potesse esser recepita da “Peccati di Gola”- la ormai tradizionale rassegna gastronomica che si tiene a Mondovì a cavallo tra Ottobre e Novembre – assieme al ristorante ” I Gelsi” – nel 2016 si sono organizzati tre […]
15 – Gli Avanzi

Anche se ora i forni a microonde permettono di riscaldare in modo ottimale molti cibi avanzati senza snaturarli, è tuttavia sempre intrigante poter donare loro nuova vita, evitando musi annoiati, e presentare piatti diversi e con pari dignità ed appetibilità – il motto latino “varietas delectat” è sempre attuale – anche se di recupero. […]
 
				