Bagna Caoda Sdoganata

Comunicato stampa del 2010 Forse non tutti hanno realizzato che la decisione dell’UNESCO di dichiarare – in considerazione del suo alto valore e dei suoi meriti – “patrimonio immateriale dell’umanità” la dieta mediterranea può avere delle ricadute anche per il più tipico dei piatti nostrani, sdoganandolo universalmente, quello per il quale noi […]
Giro d’Italia da fermi

Ad un certo punto è venuta l’idea di di dare un filo conduttore ai nostri incontri conviviali trimestrali e, data la natura di “bogia nen” di molti di noi, curiosi ma restii a muoversi, si è pensato di organizzar, stando sempre naturalmente in campo eno-gastronomico, un “giro d’Italia da fermi”. Così, senza muoverci i primi […]
La Domenica del Villaggio

Un particolare momento di gloria e visibilità l’abbiamo vissuto nel 2001 in occasione della puntata dedicata a Mondovì dalla trasmissione “la domenica del villaggio”. Assieme all’Istituto alberghiero Giolitti ed ai Cavalieri della Raschera e del Bruss siamo stati selezionati a rappresentare la gastronomia locale e ci è stato dedicato uno […]
Raduno Nazionale Confraternite 2007

XXVI° RADUNO NAZIONALE FICE 2007 Nel 2007, alla fine del mese di Settembre, abbiamo avuto l’onore, ma anche l’onere, di organizzare, d’intesa con le altre due confratenite del Monregalese allora attive (la Confraternita dei Cavalieri della Raschera e del Bruss di Frabosa Soprana e la Confrerie des Chevalier de Saint […]
Erik Macario, Accademico Onoris Causa

Ad inizio Aprile del 2001 abbiamo appreso dalla stampa locale che il giovanissimo cuoco Erik Macario di Pradeboni, frazione della vicina Peveragno, ed ex allievo dell’istituto alberghiero di Mondovì, aveva vinto una gara internazionale riservata alla cucina delle castagne. Ci è allora sembrato doveroso prenotare anonimamente una cena con uno spartito a base di castagne […]
Ospiti a Nizza Monferrato

Nel 2005 ci è stato fatto l’onore che una nostra delegazione fosse invitata come ospite d’onore alla cerimonia che ogni Novembre si svolge nella “barricaia” delle celebri Cantine Bersano di Nizza Monferrato in occasione del conferimento del premio “Paisan vignaiolo” a cura della locale confraternita della Bagna Caoda e del Cardo Gobbo, bandiera e vanto […]
Cosa mangiavano i nostri Nonni ?

(appunti di storia dell’alimentazione per chiacchierate con scolari delle elementari, università della terza età, ecc.) Quotidianamente compiamo per abitudine una serie di atti che diamo per scontati: appena alzati apriamo il frigorifero, preleviamo il cartone del latte, accendiamo il gas, spalmiamo di marmellata i biscotti, apriamo la confezione […]
Invito nella Terra dei Caci

Introduzione del rettore Guido Viale Studi resi pubblici la scorsa estate dicono che i turisti stranieri che vengono nel “Bel Paese” si riportano ogni anno in patria […]
Raduno Europeo – Trento 2008

Nel Novembre del 2008 il nostro rettore ha partecipato al raduno del Consiglio europeo delle confraternite enogastronomiche che si è celebrato a Levico Terme/Trento. All’appuntamento si è presentato armato di due prodotti tipici del Monregalese da far assaggiare agli oltre seicento convenuti da tutti gli angoli del continente in occasione del rinfresco ”autogestito” della seconda […]
Capitolo 2015

XVI CAPITOLO SOLENNE Domenica 25.102015 Farine e lievitazioni Alle 9 in punto colazione al molino Bongiovanni, forti di quasi quattro kg di salame, altrettanti di Raschera, quattro tume, pani vari (segale, cereali. carbone e grissini robatá) un kg di biscottini di farina di castagne, una scatola di bottiglie di Dogliani DOCG della cascina Monsignore, due […]