Nuovo sito online!

Cicerone diceva
Bene enim maiores nostri accubationem epularum, quod amicorum et vitae coniunctionem haberet, […]
Gemellaggi

Anche se siamo una confraternita di “bogia nen” siamo nati internazionali: infatti, forti di radicati legami con quella zona, la nostra prima uscita pubblica è stata il gemellaggio con due confraternite della Provenza, meta di fortissima emigrazione dal Monregalese nel primo ‘900. La stretta relazione tra le due zone è comprovata dai gemellaggi di […]
INCONTRI AL COMIZIO AGRARIO

La collaborazione col Comizio Agrario di Mondovì (l’unico sopravvissuto dei circa 350 esistenti in Italia ai primi del ‘900), presso il quale abbiamo anche la nostra sede legale, è attiva e proficua fin dalla nostra nascita ed ora si concretizza anche nell’organizzazione di vari incontri su temi inerenti la produzione agricola locale ed il suo […]
LE CASTAGNE

1) CENNI GENERALI L’albero, nome scientifico “Castanea sativa” probabilmente è originario dell’Asia minore sulle sponde del Mar Nero o del sud Mediterraneo ed era già apprezzato dai romani che dai frutti ricavavano una sorta di pane, ebbe successivamente un periodo di eclissi per poi tornare in voga con le crociate. Una […]
Capitolo 2023

XXI Capitolo Solenne Sabato e domenica 4 e 5.11.2023 Villanova Mondovì e il distretto monregalese della ceramica Il programma proposto per la ripresa post-Covid sembra aver riscosso un particolare gradimento tra i numerosi ospiti (eravamo in 102 con 17 francesi di cinque sodalizi della Provenza e un gruppo di ventuno amici milanesi, oltre alle rappresentanze […]
REGOLE D’INTRONIZZAZIONE

Per esser accolti nell’accademia, previo gradimento da parte del direttivo, basta esser animati da passione per le nostre radici locali e per la cultura materiale che ne promana, di cui anche la gastronomia è espressione, e impegnarsi ad esserne testimoni. La cerimonia prevede che il neofita, dopo una breve presentazione, beva un sorso di Dogliani […]
AFORISMI GASTRONOMICI

ALIMENTAZIONE E CUCINA Gli animali si pascono; l’uomo mangia: solo l’uomo intelligente sa mangiare. (Jean Anthelme Brillat_Savarin) Mangiare è una necessità, ma mangiare con intelligenza è un’arte. (Francois de La Rochefoucauld) Colui che non si preoccupa di quello che mangia non saprà preoccuparsi di […]
IL COMIZIO AGRARIO DI MONDOVI’

I Comizi Agrari affondavano le proprie radici nell’Associazione Agraria degli Stati Sardi di Torino, promossa dal re Carlo Alberto nel 1842. Questa associazione istituiva in ogni capoluogo di provincia un Comizio Agrario, Comizi che a causa delle guerre d’Indipendenza cessarono temporaneamente la loro attività per riprenderla poi ad Unità d’Italia avvenuta. Lo scopo principale dell’Associazione […]
Trasferta a Genova

GLI ORTI DI CARIGANO “Veramente non siamo attrezzati per questo genere di cose, ma come possiamo dirvi di no ? Siete il nostro bacino d’utenza naturale e quando volete rompervi una gamba voi genovesi dovete venire nel Monregalese!”. Questa è stata la risposta venuta di getto al nostro rettore allorchè raggiunto telefonicamente dal segretario […]