Raduno Nazionale Confraternite 2007

XXVI° RADUNO NAZIONALE FICE 2007 Nel 2007, alla fine del mese di Settembre, abbiamo avuto l’onore, ma anche l’onere, di organizzare, d’intesa con le altre due confratenite del Monregalese allora attive (la Confraternita dei Cavalieri della Raschera e del Bruss di Frabosa Soprana e la Confrerie des Chevalier de Saint […]
Erik Macario, Accademico Onoris Causa

Ad inizio Aprile del 2001 abbiamo appreso dalla stampa locale che il giovanissimo cuoco Erik Macario di Pradeboni, frazione della vicina Peveragno, ed ex allievo dell’istituto alberghiero di Mondovì, aveva vinto una gara internazionale riservata alla cucina delle castagne. Ci è allora sembrato doveroso prenotare anonimamente una cena con uno spartito a base di castagne […]
Ospiti a Nizza Monferrato

Nel 2005 ci è stato fatto l’onore che una nostra delegazione fosse invitata come ospite d’onore alla cerimonia che ogni Novembre si svolge nella “barricaia” delle celebri Cantine Bersano di Nizza Monferrato in occasione del conferimento del premio “Paisan vignaiolo” a cura della locale confraternita della Bagna Caoda e del Cardo Gobbo, bandiera e vanto […]
Cosa mangiavano i nostri Nonni ?

(appunti di storia dell’alimentazione per chiacchierate con scolari delle elementari, università della terza età, ecc.) Quotidianamente compiamo per abitudine una serie di atti che diamo per scontati: appena alzati apriamo il frigorifero, preleviamo il cartone del latte, accendiamo il gas, spalmiamo di marmellata i biscotti, apriamo la confezione […]
Invito nella Terra dei Caci

Introduzione del rettore Guido Viale Studi resi pubblici la scorsa estate dicono che i turisti stranieri che vengono nel “Bel Paese” si riportano ogni anno in patria […]
Raduno Europeo – Trento 2008

Nel Novembre del 2008 il nostro rettore ha partecipato al raduno del Consiglio europeo delle confraternite enogastronomiche che si è celebrato a Levico Terme/Trento. All’appuntamento si è presentato armato di due prodotti tipici del Monregalese da far assaggiare agli oltre seicento convenuti da tutti gli angoli del continente in occasione del rinfresco ”autogestito” della seconda […]
Capitolo 2015

XVI CAPITOLO SOLENNE Domenica 25.102015 Farine e lievitazioni Alle 9 in punto colazione al molino Bongiovanni, forti di quasi quattro kg di salame, altrettanti di Raschera, quattro tume, pani vari (segale, cereali. carbone e grissini robatá) un kg di biscottini di farina di castagne, una scatola di bottiglie di Dogliani DOCG della cascina Monsignore, due […]
Capitolo 2014

XV CAPITOLO SOLENNE Sabato e domenica 25 e 26 Ottobre 2014 il “presciutto di Roccaforte” Anche quest’anno pensiamo di non aver tradito le aspettative degli oltre 120 convenuti (80 da fuori provincia) al nostro capitolo solenne in rappresentanza di 24 confraternite . con ben tre consiglieri nazionali che ci hanno onorato della loro presenza. Già […]
Capitolo 2013

XIV CAPITOLO SOLENNE Domenica 20 Ottobre 2013 LA LANGA MONREGALESE E LA PREGHIERA DIPINTA In centoventi, in rappresentanza di ventidue sodalizi enogastronomici, hanno partecipato domenica al 14 capitolo solenne dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì quest’anno dedicato a “la Langa monregalese e la preghiera dipinta”. La giornata è iniziata a Bastia Mondovì, […]
Capitolo 2012

XIII° CAPITOLO SOLENNE 27.10.2012 “Ettometri zero” Tutta la giornata si è dipanata in piazza Maggiore, il centro pulsante della vita medievale di Mondovì, scelta quanto mai azzeccata data la noiosa pioggerella che ci ha accompagnato tutto il giorno. Ritrovo alla “Società del casino di lettura” che ha sede nel “palazzo del governatore (affrescato […]