8 – Le Erbe

Meglio essere subito chiari: non cercate qui ricette di tisane ed affini non le troverete! Noi ci rivolgiamo a persone sane e mosse da un sano appetito. Malati ed ipocondriaci li lasciamo ad altri, dato che non intendiamo”pascolare abusivamente” in campi che dovrebbero essere assolutamente riservati ad esperti che sappiano destreggiarsi tra i principi attivi-e […]

9 – L’Aia

Appena comunicato l’argomento del presente quaderno, due distinte persone mi hanno citato un detto nostrano: “fomne, galine e oche: barbene tante e mantnine poche”! (donne, galline ed oche: gustatene tante e mantenetene poche!) che cito per dovere di cronaca ma, pro bono pacis, evito di elevare a motto dell’anno non essendo politicamente corretto. E in […]

10 – I Dolci

Mei un piasì che sent disgust! (meglio un piacere che cento dispiaceri!). Alla faccia di tutti i dettami della nutrizione assennata e consapevole, i moniti dei dentisti e quant’altro, le persone con mancanze affettive devono avere i loro placebo, e poi pure la vituperata categoria dei golosi ha comunque i suoi diritti. L’uscita del decimo […]

11 – Le Frattaglie

Varcato il traguardo del volume n.10, con relativo cofanetto/raccoglitore, con questa nuova fatica intendiamo proseguire,  senza porre dei limiti alla divina provvidenza, la nostra opera dedicata alla salvaguardia delle nostre radici, specie quelle della cucina popolare tradizionale. Ecco dunque un argomento ad hoc, che oltretutto capita a fagiolo in un momento di crisi economica in […]

12 – I Nostri Pesci

Dopo la botta di vita e gli stravizi dei dolci e delle frattaglie degli ultimi due anni ci è parso doveroso dare ascolto ai dietologi e darci una regolata facendo un po’ di “quaresima” con del sano pesce, alimento magro ma al tempo stesso ricco dei pregiati grassi polinsaturi, specie gli omega 3, che fanno […]

13 – Gli Antipasti

  Preparando questo quaderno ci é venuto in mente che una volta, mutuando il modo di dire dal Totocalcio, si diceva aver “fatto 13” per significare aver fatto centro, tombola, insomma avere successo e lo stesso risultato speriamo di ottenere con “Gli Antipasti”, dedicato a queste portate che sono vero vanto, gloria e carattere distintivo […]

14 – La Pasta Ripiena e al Forno

      Continuiamo a far festa con piatti che per la loro preparazione un tempo impegnavano le massaie, spesso col concorso di tutta la famiglia, ogni vigilia delle solennità più grosse, quando non ogni sabato: una bella abitudine che sarebbe bello non perdere tenendo presente che è possibile servire tante di queste preparazioni a […]

Bagna Caoda Sdoganata

  Comunicato stampa del 2010       Forse non tutti hanno realizzato che la decisione dell’UNESCO di dichiarare – in considerazione del suo alto valore e dei suoi meriti – “patrimonio immateriale dell’umanità” la dieta mediterranea può avere delle ricadute anche per il più tipico dei piatti nostrani, sdoganandolo universalmente, quello per il quale noi […]

Giro d’Italia da fermi

Ad un certo punto è venuta l’idea di di dare un filo conduttore ai nostri incontri conviviali trimestrali e, data la natura di “bogia nen” di molti di noi, curiosi ma restii a muoversi, si è pensato di organizzar, stando sempre naturalmente in campo eno-gastronomico, un “giro d’Italia da fermi”. Così, senza muoverci i primi […]

La Domenica del Villaggio

Un particolare momento di gloria e visibilità l’abbiamo vissuto nel 2001 in occasione della puntata dedicata a Mondovì dalla trasmissione “la domenica del villaggio”.            Assieme all’Istituto alberghiero Giolitti ed ai Cavalieri della Raschera e del Bruss siamo stati selezionati a rappresentare la gastronomia locale e ci è stato dedicato uno […]

Accademia

GRATIS
VISUALIZZA